Federazione Italiana Attività Subacquee Scuola Federale di Arezzo Passione per il mare. Amore per la natura. Sempre in sicurezza
I nostri Corsi sono svolti da qualificati Istruttori della Federazione Italiana Attività Subacquee e validi in tutto il mondo
La Federazione
la Federazione dei subacquei creata dai Subacquei per i Subacquei.
La FIAS, organizzazione no-profit, è presente su tutto il territorio nazionale ed opera per lo sviluppo dell’attività subacquea sia con l’attività didattica che con un’intensa attività associativa.
La nostra didattica che noi amiamo definire “Mediterranea” è stata studiata per consentire un apprendimento adeguato alle caratteristiche dei nostri mari e dei nostri laghi che notoriamente presentano maggiori difficoltà dei mari tropicali
Amore per il mare
Tutto questo è possibile solamente perchè c’è amore, amore per il mare, amore per la subacquea. I nostri allievi non sono clienti ma Soci che presto diventeranno compagni di immersione, da subito vengono coinvolti nelle attività federali. Forse per questo siamo un po’ anacronistici, ma se questi sono i motivi siamo orgogliosi di esserlo.
Corsi Certificati
Oltre al riconoscimento dei nostri brevetti da parte della CMAS, abbiamo ottenuto, solo dopo una valutazione estremamente minuziosa, tramite l’Austrian Standards Institute (ON) e la EUF European Underwater Federation, la certificazione EN ora definitivamente riconosciuta anche come normativa ISO, questo per sottolineare la validità e la serietà con cui operiamo.
I nostri corsi vanno dal primo livello (Base) per l’apprendimento iniziale fino al titolo di Maestro Istruttore attraverso un percorso che abbraccia tutte le specializzazioni della subacquea sino ad arrivare ai corsi di immersione in aria Avanzata, Trimix e Rebreather
Certificazione CEN-EUF internazionale
I Corsi di Formazione sono Certificati CEN-EUF e i brevetti FIAS-CMAS
La Federazione Italiana Attività Subacquee ha ottenuto la certificazione CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) per alcuni brevetti.
I sotto elencati brevetti riportano, in sovrastampa, il marchio EUF con il riferimento allo standard specifico:
Dodicimetri: ISO 24801-1
Base: ISO 24801-2
Guida Subacquea: ISO 24801-3
Allievo Istruttore: ISO 24802-1
Istruttore Federale: ISO 24802-2
Nitrox 32/36: ISO 11107
Guida Biosnorkeling: ISO 13970
Lo staff degli Istruttori
Allievo Istruttori, Istruttori e Maestro Istruttori a disposizione degli allievi dei nostri corsi
Alessandro Tognaccini
Maestro Istruttore con un attività di oltre 30 anni di immersioni - Alias "Cico"
Gianni More
Maestro Istruttore - Ispettore Nazionale - Istruttore dal 1990 - Alias "Brevettino"
Marco Roggi
Maestro Istruttore - Direttore del Centro Tecnico Territoriale - Istruttore dal 1998 - Alias "Nano"
Alberto Santini
Maestro Istruttore - Presidente della Sezione Territoriale di Arezzo - Istruttore dal 1998 - Alias "Federa"
Francesco Clerissi
Istruttore dal 2006 - Alias "Franz"
Giampiero Coradeschi
Istruttore dal 1999 - Alias "Cucumbre Francesino"
Luca Della Nesta
Istruttore dal 2015 - Alias "Del Barullo"
Lorenzo Giabbanelli
Istruttore dal 2002 - Alias "Zecca"
Giuseppe Oliva
Istruttore dal 2004 - Alias "Pino"
Riccardo Pela
Istruttore dal 2015 - Alias ... troppi per elencarli tutti